Ecco altri consigli sull’oggettistica del bagno utili da sapere prima di passare all’acquisto di articoli che possano richiedere conoscenze più tecniche o aspetti spesso ignorati.
- Le vasche da bagno
Possono essere
in resina, sono leggere e le eventuali scalfitture non sono visibili;
in acciaio, più economiche e riverniciabili con apposite vernici bicomponenti.
- Le assi WC
Per istallarle è necessario misurare:
l’interasse, distanza fra i due fori posti sul sanitario;
la lunghezza massima;
il punto di massima larghezza.
Alcune di loro devono essere abbinate alla marca/modello del sanitario.
- I box doccia
Sono in materiale acrilico oppure in cristallo. Sono regolabili in larghezza e pertanto adattabili a diversi piatti doccia. Devono essere isolati, nei punti di contatto con il muro ed il piatto doccia, con siliconi per sanitari. I tasselli vanno acquistati separatamente (6 mm).
- Le specchiere
Vengono montate con tasselli ad “L” di diametro 6 mm non inclusi nelle confezioni. Esistono anche adesive. Montano, nella maggior parte dei casi, lampadine di massimo 40 watt con attacco piccolo E14.